By continuing to use the site you agree to our privacy and cookie policy.

OK

Ricercatori

Ricercatori

Suite formativa per ricercatori

Suite formativa per ricercatori

Suite formativa per ricercatori

Favorisci l'innovazione e ottimizza i tuoi progetti di ricerca con Creaform ACADEMIA

Scopri Creaform ACADEMIA, una suite per i ricercatori che intendono sviluppare l'innovazione attraverso la metrologia. Pensata per la gestione delle realtà intrinseche del mondo della ricerca, questo prodotto consente di eseguire ricerche di alta qualità sfruttando le ultime innovazioni utilizzate in Industria 4.0.

La suite di soluzioni comprende scanner 3D portatili per metrologia o CMM portatili (PCMM), software applicativo gratuito ed elementi aggiuntivi integrati per iniziare il vostro percorso con le tecnologie di misurazione 3D industriali. Con Creaform ACADEMIA riceverai anche un piano di assistenza clienti di 5 anni.

Creaform ACADEMIA consente di eseguire ricerche di alta qualità sfruttando le innovazioni più recenti sul mercato senza spendere cifre fuori budget.

 

La potenza degli strumenti di metrologia alla portata delle

Teaching package

Sfrutta le pluripremiate soluzioni di misurazione 3d di creaform

Non consentire a limiti di budget o a vecchie apparecchiature di rallentare i tuoi progetti di ricerca all'avanguardia. Creaform ACADEMIA offre ai ricercatori una vasta gamma di scanner 3D pluripremiati e innovativi. Indipendentemente dalla ricerca che intendi eseguire, otterrai notevoli vantaggi grazie a velocità, portabilità e precisione senza precedenti. Tutte caratteristiche che hanno reso le soluzioni tecnologiche Creaform celebri in tutto il mondo.

Elementi inclusi nella suite

  • Scegli fra i prodotti della linea di misura 3D Creaform: gli scanner 3D Go!SCAN 3D, HandySCAN 3D e MetraSCAN 3D e il CMM portatile HandyPROBE
  • Il software Creaform ACADEMIA, che consente di gestire reverse engineering e ispezione
  • 5 anni di assistenza clienti Creaform ACADEMIA

Caratteristiche che ti aiuteranno a sviluppare il tuo prossimo risultato di ricerca

  • Soluzioni chiavi in mano per la gestione di progetti complessi
  • Linea completa di scanner 3D per metrologia e un CMM portatile a prezzi speciali per i ricercatori
  • Soluzioni di misurazione 3D portatili, veloci e facili da utilizzare

Specifiche tecniche

Specifiche tecniche

  Go!SCAN SPARK™ HandySCAN 307™(1) HandySCAN BLACK™ | Elite(1) MetraSCAN 357™(1) MetraSCAN BLACK™|Elite(1)
Intervallo Dimensioni Componenti
(suggerito)
0,1 – 4 m  0,1 – 4 m 0,05 – 4 m  0.2–6 m
Accuratezza Fino a 0,050 mm(2) Fino a 0,040 mm(2) 0,025 mm(3) Fino a 0,040 mm(2) 0,025 mm(3)
Accuratezza Volumetrica(4)
(basata sul volume di lavoro)
9,1 m3 N/A N/A N/A N/A 0,086 mm 0,064 mm
Accuratezza Volumetrica (4)
(basata sul volume di lavoro)
16.6 m3 N/D N/D N/D 0,122 mm 0,078 mm
Accuratezza Volumetrica (basata sulle dimensioni del componente) 0.050 mm + 0.150 mm/m(5) 0.020 mm + 0.100 mm/m(6) 0.020 mm + 0.040 mm/m(6) N/A
Risoluzione delle misurazioni 0,100 mm 0,025 mm 0,100 mm 0,025 mm
Risoluzione delle mesh 0.200 mm 0.200 mm 0.100 mm 0.200 mm 0.100 mm
Area Di Scansione 390 x 390 mm 275 x 250 mm 310 x 350 mm 275 x 250 mm 310 x 350 mm
Distanza Di Sicurezza 400 mm 300 mm 300 mm
Profondità Di Campo 300 mm 250 mm 200 mm 250 mm
Fonte Luminosa Luz blanca (LED) 7 croci laser rosse 11 croci laser blu
(+ 1 linea extra)
7 croci laser rosse 15 croci laser blu
(+ 1 linea extra)
Classe Laser N/D 2M (sicura per la vista)
Risoluzione texture Da 50 to 200 DPI N/A
Metodi Di Posizionamento Geometria e/o colore e/o targets Targets Targets (opzionale)
Velocità Di Misurazione 1.500.000 misurazioni/s 480.000 misurazioni/s 1.300.000 misurazioni/s 480.000 misurazioni/s 1.800.000 misurazioni/s
Peso 1,25 kg 0,85 kg 0,94 kg Scanner: 1,38 kg
C-Track: 5,7 kg
Scanner: 1,49 kg
C-Track: 5,7 kg
Dimensioni
(LxPxA)
89 x 114 x 346 mm 122 x 77 x 294 mm 142 x 79 x 288 mm Scanner: 289 x 235 x 296 mm
C-Track: 1031 x 181 x 148 mm
Intervallo Temperature Operative 5–40°C
Intervallo Umidità Operativa
(senza condensa)
10–90%
Certificazioni Conformità EC (Direttiva compatibilità elettromagnetica, Direttiva bassa tensione), compatibile con le pile ricaricabili (se applicabile), IP50, WEEE
Ver todo

PACCHETTO SOFTWARE ACADEMIA

Free academia software package

Accelera l'innovazione con i moduli software di ispezione e reverse engineering all'avanguardia di creaform

Creaform ACADEMIA comprende un potente software* applicativo completamente integrato che consente di ottimizzare le tue ricerche grazie alle innovazioni più recenti nel campo della metrologia e della tecnologia di misurazione 3D. Grazie alla nostra suite di soluzioni formative otterrai 50 postazioni completamente gratuita con Creaform ACADEMIA.

*Insieme all’acquisto di una tecnologia di misurazione 3D Creaform.

Elementi inclusi nella suite di soluzioni

Moduli di acquisizione

VXscan / VXprobe / VXshot

  VXscan™
VXprobe™
VXshot™1
VXmodel™2 VXinspect|Elite™2
Modalità misurazione multipla      
Modifica della mesh      
Allineamento      
Entità geometriche      
Superficie NURBS      
Trasferimento a software CAD      
Importazione CAD      
Reporting      

(1) I moduli di acquisizione sono compresi con tutte le tecnologie Creaform.

(2) Le versioni ACADEMIA di VXmodel e VXinspect|Elite non supportano l'importazione delle mesh. Solo disponibile con tecnologie Creaform.

Resta all'avanguardia dell'innovazione

Resta all'avanguardia dell'innovazione

Creaform ritiene che gli accademici debbano restare all'avanguardia a livello tecnologico per gestire progetti di ricerca innovativi e rivoluzionari. Creaform ACADEMIA consente ai ricercatori di sfruttare la potenza delle tecnologie di misurazione 3D, per sfruttare a fondo il potenziale delle loro ricerche. Il futuro è nelle tue mani: ora. Contatta il team di Creaform dedicato a ricercatori e accademici per ulteriori informazioni su Creaform ACADEMIA.

 

Ambiti di studio e programmi di apprendimento

Le tecnologie di misurazione 3D Creaform vengono utilizzate in un numero sempre maggiore di programmi di formazione superiore e di progetti di ricerca. Di seguito potete trovare alcuni campi in cui Creaform ha contribuito a importanti scoperte da parte dei team di ricerca.

Scienza ed ingegneria

Creaform ACADEMIA è stato sviluppato per gestire la realtà e le sfide dei settori più esigenti dell'ingegneria, fra cui settore aerospaziale, automobilistico e manifatturiero. È possibile utilizzare le tecnologie di misura 3D di Creaform per nei seguenti ambiti:

  • Controllo di distorsione e usura
  • Controllo e regolazione degli utensili
  • Sviluppo prodotti
  • Ispezione della conformità di produzione
  • Ispezione primo articolo
  • Reverse engineering
  • Assistenza agli assemblaggi
Scienze applicate

Creaform ACADEMIA è un prodotto ideale per progetti scientifici e le loro applicazioni pratiche:

  • Manutenzione
  • Valutazione dei danni
  • Ispezione della conformità della produzione
Progettazione e industria

È possibile utilizzare le soluzioni di metrologia 3D di Creaform nelle diverse fasi del processo di sviluppo precedenti alla fabbricazione e creazione di prodotti. Per questo motivo, Creaform ACADEMIA propone una suite di soluzioni ideali per gli istituti di design industriale che intendono offrire agli studenti accesso alle tecnologie più all'avanguardia.

  • Sviluppo dei prodotti
  • Reverse engineering
  • Controllo conformità della produzione
  • Prototipazione rapida
Scienze naturali e archeologia

Le tecnologie di misurazione 3D, come ad esempio quelle sviluppate da Creaform, vengono utilizzate nei seguenti campi grazie a una portabilità ideale per il lavoro in esterni:

  • Salvaguardia del patrimonio culturale
  • Scansione 3D di raccolte di artefatti
  • Ripristino e ricostruzione di elementi danneggiati
  • Riproduzioni virtuali
  • Variazioni di scala di modelli architettonici
Progetti di ricerca

È possibile utilizzare i nostri dispositivi per qualsiasi progetto di ricerca ad alto livello che richieda una misurazione 3D precisa, come ad esempio archiviazione dati 3D, comparazione di misurazioni e studi di distorsione.

Centri servizi

Gli istituti formativi possono ottenere un eccellente ritorno sull'investimento, utilizzando i dispositivi Creaform per la gestione dei progetti di misurazione 3D, per conto di aziende del settore pubblico e privato.